Il codice tributo 5057 è utilizzato per il versamento degli interessi relativi ai maggiori importi corrispondenti all’aiuto concesso mediante l’applicazione del regime di imposta sostitutiva di cui all’art.2, comma 26, della legge n.350 del 2003, che è stato dichiarato illegittimo dalla Commissione europea con la Decisione C 869 dell’11 marzo 2008. Tale decisione ha imposto al governo italiano di recuperare le somme indebitamente incassate dai beneficiari, compresi gli interessi corrispondenti alla differenza tra le imposte dovute e quelle effettivamente pagate.
Per il versamento degli interessi, il contribuente deve utilizzare il modello F24, compilando la sezione Erario con gli importi a debito da versare e lasciando vuoto il campo importi a credito compensati. Il Totale A della sezione Erario deve riportare la somma dei debiti iscritti, mentre il Totale B la somma degli eventuali crediti risultanti. Il Saldo finale indicherà la posizione netta del contribuente, che potrà essere a debito o a credito, a seconda che il Totale A sia superiore o inferiore al Totale B.
In sintesi, il codice tributo 5057 deve essere utilizzato per il versamento degli interessi dovuti sulla restituzione dei maggiori importi corrispondenti all’aiuto concesso mediante l’applicazione del regime di imposta sostitutiva dichiarato illegittimo dalla UE. Il modello F24 va compilato nella sezione Erario, indicando gli importi a debito da versare e lasciando vuoto il campo importi a credito compensati. Il Totale A deve riportare la somma dei debiti iscritti, mentre il Totale B la somma degli eventuali crediti risultanti. Il Saldo finale indicherà la posizione netta del contribuente.