Codici tributo 1711 – Cos’è e cosa devi sapere

Il codice tributo 1711 va utilizzato per pagare l’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dai rendimenti delle prestazioni pensionistiche di cui alla lettera h-bis) del comma 1, dell’articolo 47 erogate in forma periodica e delle rendite vitalizie aventi funzione previdenziale, senza alcuna deduzione. Questi redditi comprendono la differenza tra la somma percepita o il valore normale dei beni ricevuti alla scadenza e il prezzo di emissione o la somma impiegata, apportata o affidata in gestione, ovvero il valore normale dei beni impiegati, apportati o affidati in gestione.

L’imposta sostitutiva è pari al 15%, ma si può ottenere una riduzione fino al 6% se si partecipa a forme di previdenza complementare per almeno 35 anni.

Il codice tributo 1711 va inserito nella sezione Erario del modello F24, senza indicare nulla nel campo rateazione regione prov mese di rif. Nel campo successivo, va inserito l’anno di riferimento per il versamento dell’imposta sostitutiva.

Nella sezione Importi a debito, va indicato l’importo dovuto nei confronti dell’Erario, mentre lo spazio corrispondente all’importo a credito va lasciato vuoto. Nel Totale A vanno indicati tutti gli importi a debito verso l’Erario, mentre nel Totale B vanno segnalati gli eventuali importi a credito sempre nei confronti dell’Erario. Il Saldo determina la posizione netta del contribuente, che può essere a debito se il Totale A è superiore al Totale B, o a credito se il Totale B è superiore.

Lascia un commento