Codici tributo 1823 – Cos’è e cosa devi sapere

Il codice tributo 1823 è utilizzato per il versamento dell’imposta sostitutiva a seguito di operazioni straordinarie relative ai maggiori valori dei crediti, come indicato nell’art. 15, comma 11 del D.L. 185/2008. Questa imposta sostitutiva ha un’ aliquota del 16% e viene versata in sostituzione dell’IRES, dell’IRAP e delle relative addizionali. Tuttavia, se i maggiori valori sono attribuiti a bilancio per attività diverse da quelle indicate nel comma 10, tali valori sono assoggettati a tassazione ordinaria, oltre alle eventuali maggiorazioni relative a IRES e IRAP. In questo caso, l’importo dovuto deve essere versato in un’unica soluzione e può essere indicato utilizzando il codice tributo 1823.

È possibile utilizzare il codice tributo 1823 anche per indicare un importo a credito da compensare con gli importi a debito, e la posizione netta del contribuente sarà segnalata dal Saldo, che può indicare un credito o un debito netto. Questa legislazione è stata introdotta per permettere alle imprese di regolare le differenze tra i vecchi principi contabili nazionali e i nuovi principi contabili internazionali, come stabilito dal Regolamento CE n.1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 luglio 2002.

Lascia un commento