Codice Tributo 1102 – Cos’è e cosa devi sapere

Il codice tributo 1102 è utilizzato dagli intermediari come sostituti d’imposta per versare l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate sulle cessioni a titolo oneroso di partecipazioni. Questa imposta sostitutiva sostituisce l’imposta ordinaria gravante sui redditi e viene applicata al 26% sulla plusvalenza realizzata. La distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate riguarda le cessioni di titoli che assegnino al possessore almeno il 2% dei diritti di voto o il 5% del capitale, se la società è quotata sui mercati regolamentati. Le percentuali salgono rispettivamente al 20% e 25%, qualora la società non sia quotata sui mercati regolamentati.

Per effettuare il versamento, gli intermediari utilizzano il modello F24 e indicano il codice tributo 1102 nella sezione Erario. Nel campo rateazione regione ecc, va indicato il mese di riferimento, mentre nell’anno di riferimento per il versamento va inserito l’anno di riferimento.

Nel campo Totale A va indicata la somma dei debiti posseduti nei confronti dell’Erario, mentre nel campo Totale B va indicata la somma degli eventuali debiti vantati verso l’Erario.

Infine, alla voce Saldo si ricava la posizione netta del contribuente, che può risultare a debito o a credito a seconda del rapporto tra il Totale A e il Totale B.

Lascia un commento