Flowe è un nuovo progetto fintech nato nel 2020 dal Gruppo Mediolanum, pensato per coloro che sono particolarmente sensibili ai temi dell’innovazione digitale e della sostenibilità ambientale.
L’azienda Flowe SpA, oltre a raggiungere obiettivi di profitto, si impegna nel sociale e nel settore ambientale, identificandosi come un ibrido tra un’impresa e un ONLUS.
Flowe offre la possibilità di aprire un conto online ricco di funzionalità innovative e di avere a disposizione una carta prepagata con IBAN da poter utilizzare per gli acquisti online e nei negozi fisici e per prelevare il contante.
Cos’è Flowe
Flowe è un conto online gratuito con IBAN italiano completamente digitale e gestibile da mobile tramite un’applicazione dedicata che, include una carta di debito Mastercard. Si rivolge soprattutto ai giovani, in quanto è possibile aprire un conto anche ai minorenni con età non inferiore ai 12 anni.
- Tipo di carta: carta di debito con IBAN
- Banca: Flow Spa
- Circuito: Mastercard
- Plafond: 10.000 €
- Prelievi: sì, con la carta fisica, a pagamento.
- Canone: No
- Limite: Nessuno
- Bonifici: sì in entrata e in uscita
Sono disponibili due profili: il FAN e il FRIEND, entrambi permettono di usufruire delle operazioni più comuni come l’accredito dello stipendio o della pensione, la domiciliazione delle bollette, la ricezione di bonifici e gli acquisti online e nei negozi.
Come funziona Flowe
Flowe è una carta conto molto versatile che unisce i vantaggi di un conto corrente a quelli di una carta di debito. Vediamo come ottenere, utilizzare e ricaricare carta Flowe.
Ottenere Flowe
Per ottenere la carta Flowe bisogna aprire il conto, un’operazione veloce e digitalizzata che, può essere eseguita dallo smartphone.
Bisogna scaricare l’applicazione e inserire i dati anagrafici richiesti, un indirizzo e-mail valido, il numero di telefono e gli estremi del proprio documento. Dopo aver accettato le condizioni contrattuali e verificato la propria identità, si riceverà una mail che conferma l’apertura del conto.
La carta digitale Flowe è già funzionante. La versione fisica della carta è in legno e va richiesta direttamente dall’app . Sarà spedita all’indirizzo di residenza entro 5-10 giorni lavorativi.
Utilizzare Flowe
La carta conto Flowe può essere utilizzata per:
- Fare acquisti online e nei negozi fisici
- Fare prelievi in contanti presso gli sportelli ATM
- Inviare e ricevere bonifici online
- Farsi accreditare lo stipendio o la pensione
- Farsi domiciliare le utenze domestiche
- Fare acquisti direttamente con lo smartphone
- Pagare MAV e RAV e altre bollette delle utenze
- Creare salvadanai virtuali per il proprio risparmio
Ricaricare Flowe
La Carta Flowe è dotata di IBAN, il che permette di ricaricarla tramite bonifici SEPA da altri conti correnti o facendosi accreditare lo stipendio o la pensione.
È possibile ricaricare la carta in modo istantaneo con un trasferimento immediato da un altro conto Flowe. Si possono effettuare ricariche, sempre in modalità bonifico, da altre carte prepagate con IBAN o carte di credito, ma non si possono effettuare con il versamento in contanti.
Quanto costa Flowe
Costi di attivazione
I costi di attivazione di Flowe dipendono dal conto scelto: il profilo FAN è completamento gratuito e non prevede alcun canone. Il profilo Friend ha un canone mensile pari a 15 euro che vengono scalati direttamente dal saldo disponibile.
Inoltre, sono previsti 15 euro una tantum per richiedere la versione fisica della carta di debito Mastecard con IBAN. Non sono previste spese di spedizione.
Costi di gestione
Tutte le operazioni di autoricarica tramite bonifico e altra carta, i bonifici tradizionali e istantanei e gli addebiti diretti sono gratuiti. Anche il prelievo tramite ATM non ha alcun costo per entrambi i profili del conto.
Il piano FAN prevede una commissione del 2% nel caso si effettui un prelievo da ATM in valuta estera, costo che può essere azzerato con l’upgrade al conto FRIEND.
Anche il saldo massimo disponibile sul conto può essere portato dai 10.000 euro del conto FAN ai 75.000 euro del conto FRIEND.
Flowe è sicuro?
La carta conto Flowe è davvero sicura? Possiamo affermare di sì. Flowe Spa fa parte del gruppo Mediolanum, una delle migliori banche presenti in Italia con ottimi indici di solidità.
L’applicazione utilizzata rispetta tutti gli standard tecnologici che servono a protezione del denaro. Include tutte le opzioni necessarie per impostare i limiti di spesa, gestire i livelli di sicurezza e, in caso di problemi, bloccare la carta di debito e riattivarla in un secondo momento.
Inoltre, la carta conto Flowe aderisce al circuito Mastercard e al sistema di sicurezza Sicure Code 3D per i pagamenti online.
Quali sono i vantaggi?
Il conto online Flowe è un prodotto innovativo che unisce le funzionalità di un conto corrente a quelle di una carta di debito. L’IBAN è italiano, per cui può essere usato per inviare e ricevere bonifici.
Il primo vantaggio è la possibilità di attivazione del conto anche da parte dei minorenni, a partire dai 12 anni. Ma ciò che colpisce è l’assenza delle commissioni su tutte le operazioni più comuni, da quelle di pagamento a quello di prelievo. Inoltre, il profilo FAN è completamente gratuito e non prevede alcun canone.
L’applicazione è ben fatta, veloce e intuitiva e permette una gestione completa della carta conto Flowe con dei semplici tap.
Quali sono gli svantaggi?
Tra gli svantaggi della carta Flowe c’è l’impossibilità di effettuare depositi in contanti o di aprire un conto cointestato.
Il canone mensile del profilo FRIEND è un po’ alto rispetto ad altre carte conto o prepagate con IBAN, anche se può essere giustificato dalla totale assenza di altri costi di gestione.
Opinioni e conclusioni
Le opinioni su Flowe sembrano tutte essere molto buone. I clienti apprezzano molto l’attenzione che Flowe Spa presta all’ambiente e all’innovazione tecnologica ma, soprattutto concordano sull’efficienza del conto online e della carta collegata.
È uno strumento di pagamento rivolto soprattutto ai giovani e giovanissimi, più aperti alla tecnologia e maggiori utilizzatori di piattaforme digitali e app.
La carta di debito Mastercard è prodotta in legno, come simbolo degli obiettivi che l’azienda si pone per la tutela ambientale.
Molto apprezzata è la flessibilità del conto che, permette di passare senza costi e in qualsiasi momento dal profilo FAN a quello FRIEND e viceversa.
Sono inclusi diversi servizi finanziari e di risparmio, ed è incentivata la condivisione delle spese con amici e parenti tramite strumenti appositi.
In conclusione, possiamo dire che Flowe Spa, azienda giovane, è partita col piede giusto, proponendosi sul mercato con una serie di proposte innovative molto interessanti, destinate sicuramente a suscitare maggiore interesse nel tempo.
Diritto di Recesso
È possibile chiudere il conto Flowe dopo 14 giorni dall’apertura, gratis e senza alcuna penale. La procedura è molto semplice e può essere fatta direttamente dall’applicazione.
Disattivazione della carta
La disattivazione della carta Flowe è legata alla chiusura del conto stesso. Dall’applicazione andare su Impostazioni > Chiudi Conto.
È poi disponibile un link da cui scaricare un modulo da compilare e spedire, unitamente alla copia del proprio documento di riconoscimento alla pec: “flowe@pec.flowe.com” oppure con una raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Flowe S.p.A.
Via Francesco Sforza, 15
20079 Basiglio (MI)
Alternative a Flowe
Se stai cercando delle alternative a Flowe, puoi provare il conto N26 o Revolut, tutti strumenti di pagamento completi per la gestione online e tramite app.