Postepay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane che unisce i vantaggi della versione standard a quella di un conto corrente.
Viene, infatti, definita una carta conto a tutti gli effetti, poiché, oltre alla possibilità di ricarica come con la Postepay standard, permette di inviare e ricevere bonifici.
Grazie alle sue caratteristiche, questa carta ricaricabile è particolarmente indicata per gli studenti, i giovani lavoratori e i pensionati che vogliono godere di tutte le opzioni di un conto senza, di fatto, possederne uno.
Cos’è Postepay Evolution
Postepay Evolution è un prodotto finanziario che permette di ricevere e spostare piccole e medie somme di denaro senza aprire un conto corrente, grazie alla presenza dell’IBAN, oltre ai bonifici, è possibile richiedere la domiciliazione delle bollette, pagare bollettini, effettuare pagamenti online e farsi accredita lo stipendio o la pensione.
Si tratta di una versione più evoluta della tradizionale Postepay, un suo punto di forza è l’appartenenza al circuito Mastercard che permette di effettuare acquisti online e nei negozi fisici convenzionati in Italia e in tutto il mondo.
Le principali caratteristiche di Postepay Evolution:
- Tipo di carta: Prepagata ricaricabile con IBAN
- Banca: Poste Italiane Spa
- Circuito: Mastercard
- Plafond: 30.000 €
- Prelievi: sì, con la carta fisica, gratis e a pagamento.
- Canone: 12 euro all’anno
- Limite: 3.500 € al giorno per ogni singola operazione di trasferimento denaro in uscita o pagamento con carta, 600 € al giorno per il prelievo per un massimo di 2500€ mensili
- Bonifici: sì in entrata e in uscita
Inoltre, con Postepay Evolution si possono fare tutte le principali operazioni bancarie ed è possibile godere della funzionalità contactless per acquisti di importo fino a 25 euro senza inserire il PIN.
È uno strumento di pagamento versatile e comodo da gestire anche grazie all’App PostePay che permette di verificare il saldo, visionare le ultime movimentazioni e fare alcune operazioni di pagamento.
Come funziona Postepay Evolution
Postepay Evolution è una carta ricaricabile semplice da gestire e utilizzare per gli acquisti di tutti i giorni. Vediamo come ottenere, utilizzare e ricaricare Postepay Evolution.
Ottenere Postepay Evolution
È possibile richiedere Postepay Evolution presso uno sportello di un ufficio postale di Poste Italiane, portando con sé un documento d’identità e la tessera sanitaria.
Per ottenerla bisogna aver almeno 18 anni d’età, la carta viene consegna allo sportello ed è utilizzabile fin dal momento del rilascio.
Utilizzare Postepay Evolution
- Puoi comprare online in totale sicurezza
- Ricaricare e prelevare contanti da tutti gli sportelli ATM e uffici postali
- Consultare il saldo tramite home banking, presso sportelli ATM Postamat , negli uffici postali e sull’App Postepay
- Inviare e ricevere bonifici grazie al codice IBAN
- Farti accreditare lo stipendio o la pensione tramite IBAN
- Domiciliare le utenze
- Richiedere un Mini Prestito BancoPosta
- Pagare velocemente con la tecnologia contactless
Ricaricare Postepay Evolution
La carta Postepay Evolution può essere ricaricata tramite una delle seguenti modalità:
- In contanti in un ufficio postale
- Con Altra carta Postepay o carta Maestro Postamat o Bancoposta abilitata
- Presso gli sportelli ATM usando Postemat, Postepay, una carta aderente ai circuiti: PagoBancomat, Visa, Mastercard, Maestro, Vpay
- Sul sito web di Poste Italiane o sul sito postepay.it
- Tramite app PostePay
- Nei negozi affiliati al servizio Banca 5
- In tabaccherie della rete Lottomatica
- Con un bonifico
Inoltre, è possibile ricaricare Postepay Evolution utilizzando il conto Paypal, attraverso una transazione di denaro. Un metodo semplice e veloce per ottenere il credito sulla carta in 24/48 ore.
Quanto costa Postepay Evolution
Postepay Evolution ha un costo di emissione e un canone annuo che ti permette di usufruire di tutte le opzioni disponibili sulla carta.
Costi di attivazione
L’emissione della Postepay Evolution ha un costo di 5 euro, al quale bisogna aggiungere una ricarica di 15 euro da effettuare al momento del rilascio della carta. Il canone annuo è pari a 12 euro che vengono scalati direttamente dal saldo.
Costi di gestione
Postepay Evolution ha diversi costi di gestione che variano in base all’operazione da fare. I bonifici SEPA eseguiti online dal sito ufficiale o dall’app hanno un costo di 1 euro, mentre se effettuati presso l’ufficio postale, la commissione è pari a 3,50 euro. Le commissioni del Postagiro sono di 0,50 centesimi.
Per quanto riguarda i prelievi, se eseguiti da ATM Postamat sono gratuiti, mentre presso gli uffici postali abilitati il costo è 1 euro. Da ATM bancario abilitato in Italia e nei Paesi Europei, il prelievo costa 2 euro, mentre da altri Paesi extra UE, 5 euro.
Non ci sono commissioni per i pagamenti da uffici postali abilitati (POS), su POS con circuito Mastercard/Mastercard PayPass e per fare ricaricare telefoniche. Altri costi e commissioni aggiuntive possono essere consultati sul sito ufficiale di Poste Italiane.
Postepay Evolution è sicura?
Carta Postepay Evolution con IBAN è affidabile perché utilizza un sistema di sicurezza web che prevede che per ogni transazione ci sia conferma tramite una password dinamica, sfruttando il protocollo 3D Secure.
La password viene inviata al numero di cellulare associata alla carta tramite un SMS gratuito che andrà inserito per confermare il pagamento.
Se si smarrisce il PIN, è possibile fare richiesta di un duplicato tramite il Servizio Clienti chiamando il numero verde gratuito 803.160 per l’Italia e il call center a pagamento per le chiamate dall’estero al numero +39.049.2100.149.
La carta può essere bloccata in qualunque momento, anche dall’app mobile Postepay e richiesta nuovamente presso uno degli uffici postali.
Quali sono i vantaggi
Postepay Evolution presenta diversi vantaggi, il primo da evidenziare è la possibilità di poter utilizzare la carta praticamente ovunque in Italia e all’estero e anche online, grazie alla convenzione con il circuito Mastercard.
Si tratta di uno strumento di pagamento versatile e adatto a tutti, il plafond di 30.000 la rende adeguata anche a chi vuole gestire i propri soldi senza dover necessariamente aprire un conto corrente.
È a tutti gli effetti una carta conto che offre tutte le operazioni in entrata e in uscita di un qualsiasi conto bancario, ma con costi decisamente più contenuti.
Grazie all’IBAN è possibile ricevere bonifici e inviarne nell’area SEPA, questa la rende utilissima per tutti i lavoratori e i pensionati che vogliono ricevere l’accredito diretto dello stipendio e della pensione.
Un altro vantaggio è dato dai vari strumenti di gestione online, dall’home banking fino all’app Postepay che permettono di controllare il saldo e utilizzare la carta comodamente dal proprio pc e smartphone. Inoltre, i costi di gestione sono relativamente bassi rispetto ad altri prodotti finanziari.
Quali sono gli svantaggi
Carta Postepay Evolution non presenta molti svantaggi. Possiamo citare i limiti di prelievo e deposito, non adatti se si devono movimentare elevate somme di denaro.
Il canone annuo di 12 euro è un costo relativamente basso, anche se ci sono altre carte prepagate con IBAN che annullano questo costo.
Opinioni e conclusioni
Le opinioni dei clienti Postepay sembrano essere favorevoli, se si pensa che Poste Italiane ha emesso ad oggi, più di 14 milioni di carte. Il successo di Postepay è dovuto dall’enorme fiducia nutrito verso l’Istituto e dall’affidabilità degli strumenti di pagamento emessi.
La Postepay Evolution offre servizi uguali a un conto corrente postale o bancario ma con costi nettamente inferiori. È una delle carte più convenienti per ciò che riguarda i costi di utilizzo in rapporto ai servizi offerti.
Mantiene le funzionalità base della Postepay tradizionale aggiungendo l’IBAN per accedere a ulteriori operazioni. È ideale soprattutto per i giovani che non arrivano ad accrediti superiori ai 30.000 euro annui (limite plafond), ma che vogliono beneficiare di tutti i vantaggi di un conto corrente, con la possibilità di inviare e ricevere bonifici e pagare online.
Diritto di Recesso
È possibile recedere da Postepay Evolution senza costi e con diritto di rimborso integrale del canone annuo e delle spese di emissioni della Carta entro 14 giorni. Successivamente sarà sempre possibile disdire la carta.
Come disattivare Postepay Evolution
La disdetta di Postepay Evolution può avvenire anche prima della sua scadenza, in qualunque momento si potrà procedere alla chiusura presso un ufficio postale.
Sarà necessario portarsi dietro la carta fisica, un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria. Dopo aver compilato un apposito documento di richiesta chiusura carta, verrà avviata la procedura.
Nel caso sia rimasto del credito residuo, sarà necessario effettuare il prelievo allo sportello. Ti ricordiamo che Poste Italiane ha introdotto il rinnovo automatico delle sue Postepay, per cui, se vuoi disattivarla, dovrai farlo prima della scadenza naturale.
Alternative a Postepay Evolution
Carta Postepay Evolution è un’ottima soluzione, dinamica e versatile, ma se cerchi altri carte ricaricabili con IBAN puoi provare anche Lottomaticard, Paypal Prepagata Evoluta e Superflash.