Tra le varie proposte di carte prepagate presenti sul mercato, anche Monte dei Paschi di Siena, l’importante istituto bancario italiano, ha lanciato la sua soluzione, la carta Mps Spider con IBAN che offre funzioni analoghe a quelle di un conto corrente.
È ideale soprattutto per chi utilizza la carta per effettuare acquisti online in sicurezza, o per farsi addebitare lo stipendio e i costi delle utenze.
Destinata anche a chi non è cliente MPS o non risiede in Italia, può esse completamente gestita tramite app, grazie al servizio Mobile Banking messo a punto dalla Banca Monte dei Paschi di Siena.
Spider MPS, cos’è
La Mps Spider è una carta prepagata con IBAN che sostituisce di fatto un conto corrente tradizionale, può essere richiesta da chiunque abbia compiuto 18 anni, il suo rilascio è immediato e può essere usata in tutti i negozi fisici e online convenzionati con il circuito VISA.
Per avere maggiore sicurezza negli acquisti online è possibile anche attivare il servizio 3DSecure Verified By VISA che, tutela ulteriormente i clienti da possibili tentativi di frodi.
È possibile effettuare prelievi presso sportelli ATM in Italia e all’estero e tutte le operazioni bancarie di base.
Le principali caratteristiche della prepagata Mps Spider:
- Tipo di carta: Prepagata ricaricabile con IBAN
- Banca: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A
- Circuito: Visa Electron
- Plafond: 10.000 €
- Prelievi: sì, con la carta fisica, gratis e a pagamento.
- Canone: 10 euro all’anno
- Limite: 2.500 € al giorno per ogni singola operazione di trasferimento denaro in uscita o pagamento con carta, 1.000 € al giorno per il prelievo, massimo 15.000 euro giornalieri per bonifici e giroconto
- Bonifici: sì in entrata e in uscita
Con MPS Spider, inoltre, si possono effettuare pagamenti tramite POS anche con il circuito PagoBANCOMAT® e con funzionalità contactless per gli importi fino a 25 euro senza digitare il PIN.
È una carta versatile e completa, con la quale si può scambiare denaro ed effettuare pagamenti sicuri e veloci anche fuori dal territorio nazionale. Inoltre, i bonifici SEPA verso altri clienti di Banca Monte dei Paschi di Siena o altre banche sono molto vantaggiosi, hanno tempi di accredito e di commissioni davvero irrisori.
Carta Spider – Come funziona
MPS Spider è uno dei prodotti di punta della Banca Monte Dei Paschi di Siena, realizzata per essere uno strumento finanziario richiedibile da tutti e facilmente utilizzabile. Vediamo come ottenere, utilizzare e ricaricare la carta prepagata Mps Spider.
Ottenere Mps Spider
La carta MPS Spider può essere richiesta solo presso le filiali di Monte dei Paschi di Siena, bisogna presentarsi allo sportello muniti di documento di identità e codice fiscale.
Le filiali di questo istituto bancario sono molte e sono presenti su tutto il territorio nazionale, sul sito della banca è possibile individuare la propria città e trovare la filiale più vicina.
Carta Spider MPS – come ottenerla
- Puoi utilizzare Mps Spider per fare acquisti online
- Pagare tramite POS nei negozi fisici convenzionati Visa Electron e PagoBancomat
- Ricaricare il tuo telefono
- Pagare bollettini postali, RAV, MAV e Freccia
- Inviare e ricevere bonifici
- Effettuare bonifici SCT tramite internet banking a clienti di altre banche e di MPS
- Far addebitare lo stipendio, la pensione e il costo delle utenze
- Effettuare pagamenti con funzionalità contactless fino a 25 euro senza PIN
Ricaricare Mps Spider
La carta MPS Spider può essere ricaricata con una delle seguenti modalità:
- Tramite il sito internet e l’applicazione della Banca
- Recandosi direttamente in filiale
- Tramite uno degli sportelli ATM MPS con Carta PagoBancomat
- Tramite bonifico bancario
Inoltre, è possibile consultare il saldo della carta tramite un qualsiasi sportello ATM; presso tutte le filiali di Monte dei Paschi di Siena; nell’area clienti dell’internet banking, tramite Mobile Banking utilizzando le App ufficiali, oppure, nell’internet banking di altre banche che appartengono al gruppo MPS.
Quanto costa Mps Spider
Per ottenere la carta prepagata con IBAN Mps Spider non è richiesta alcuna quota, viene rilasciata gratuitamente presso le filali della banca. È previsto un canone annuo pari a 10 euro che permette di avere in aggiunta, molti servizi utili tra cui l’accesso all’Internet Banking e ai servizi online collegati.
Costi di attivazione
I costi di attivazione di Mps Spider sono quindi quelli legati al pagamento del canone annuo. Non vengono richieste spese aggiuntive fisse. Questo è un ottimo vantaggio per chi vuole avere in tasca una carta conto corrente completa senza i costi classici che un conto tradizionale comporterebbe.
Costi di gestione
Sono previsti dei costi di gestione su prelievi e ricaricare, anche se alcune operazioni sono gratuite come, ad esempio, il blocco e il rimborso sui pagamenti o i prelievi e i versamenti su ATM del Gruppo MPS.
I prelievi su ATM di un’altra banca che non appartiene al gruppo MPS hanno un costo di 2,10 euro, mentre quelli fatti in area extra UEM hanno una commissione di 4 euro.
Per quanto riguarda le ricariche, quelle in contanti presso lo sportello e quelle allo sportello con addebito in conto corrente hanno un costo di 2,50 euro, mentre la ricarica tramite mobile Banking e con bonifico, solo 1 euro. Anche il pagamento di bollettini postali, RAV, MAV e l’invio di bonifici è pari a 1 euro.
Mps Spider è sicura?
La carta prepagata Mps Spider ha un elevato standard di sicurezza, come detto precedentemente, permette di attivare il servizio 3DSecure Verified By VISA per gli acquisti online.
Dispone del Chip, obbligatorio per tutte le carte emesse nei Paesi dell’UE e consente di incrementare le misure di sicurezza richiedendo una chiave elettronica.
Inoltre, in caso di furto o smarrimento della carta, è possibile chiamare in qualsiasi momento il numero verde 800 822056 (Italia), oppure, +39 02 60843768 (Estero).
Quali sono i vantaggi
I vantaggi di Mps Spider sono numerosi, partendo dagli inesistenti costi di emissione e di attivazione; la carta risulta attiva già dal momento del rilascio in filiale e può essere utilizzata fin da subito per fare acquisti online e nei negozi.
Inoltre, dispone di diverse opzioni di ricarica, per lo più convenienti, in quanto, a parte il versamento tramite sportello al costo di 2,50 euro, tutte le altre modalità hanno una commissione di 1 euro.
I prelievi presso gli ATM MPS sono gratuiti e i limiti di spesa e prelievo sono tra i più alti disponibili su carte ricaricabili.
Quali sono gli svantaggi
Tra gli svantaggi della carta Mps Spider c’è il canone annuo di 10 euro, se si pensa che ci sono altre prepagate con IBAN che non richiedono alcun pagamento.
Non è particolarmente conveniente per i prelievi presso ATM di altre banche diverse da quelle del gruppo MPS, le cui commissioni sono di 2,10 euro e di 4 euro per le banche extra UE.
Infine, la carta può essere richiesta solo in una filiale della banca, il che rende la cosa più difficile per coloro che non hanno una filiale nella propria città o nelle vicinanze.
Opinioni e conclusioni
La Mps Spider è una delle carte prepagate ricaricabili con IBAN migliori in circolazioni, un prodotto che offre molti servizi al punto da poter sostituire senza problemi un normale conto corrente.
Un altro punto di forza è il livello di sicurezza garantito nelle transazioni e l’efficienza del servizio clienti Mps. A differenza di altre carte prepagate, questa offre un limite più elevato di operazioni giornaliere e in alcuni casi i costi di prelievo sono nulli.
Di contro, il canone annuo di 10 euro può far storcere lievemente il muso se si pensa che ci sono altre soluzioni senza canone, ma la qualità di servizi offerti giustifica questa piccola spesa.
La maggioranza degli utenti che la utilizza, giudica la carta molto buona, sia per gli acquisti online che in quelli nei negozi fisici.
Diritto di Recesso
È possibile recedere dal contratto in qualunque momento e senza alcun costo, basta inviare comunicazione scritta alla banca. In caso di saldo positivo, puoi ricevere l’equivalente in contanti o con accredito diretto su un altro conto. Generalmente, per concludere il rapporto contrattuale serve qualche giorno.
Come disattivare Mps Spider
Dopo aver inviato la richiesta di recesso, bisognerà presentarsi in filiale MPS e portare con sé la carta prepagata per effettuarne la restituzione. Da quel momento sarà conclusa ed effettiva la disattivazione della prepagata.
Alternative a Mps Spider
Se stai cercando delle alternative a Mps Spider e vuoi saperne di più, leggi le nostre recensioni sulle carte prepagate e valuta altri prodotti come la Superflash del Banco di Napoli, la Carta Chiara o la Carta BCC.