Indice
In ufficio è sempre il momento giusto per gustare un buon caffè, per molti dipendenti è uno dei piaceri irrinunciabili che conferisce anche un effetto rigenerante durante la pausa.
C’è chi lo preferisce lungo, corto o macchiato, insomma ognuno ha i suoi gusti personali che non cadranno mai in disuso e fanno parte della propria cultura.
Per questo in un ufficio quello che non può proprio mancare è la macchina per il caffè, la bevanda giusta, nonché il metodo perfetto per fare quattro chiacchiere con i colleghi per creare un clima positivo nell’ambiente lavorativo, lo stimolo ideale alla creatività dei dipendenti.
La pausa caffè, cosa considerare durante l’acquisto della macchina
Diversi studi hanno confermato di quanto la pausa caffè possa aumentare la produttività e incrementare il business di un’azienda, come riportato anche in questo articolo di paginemediche.it.
Sempre più infatti sono le realtà che dedicano attenzione alla pausa caffè, motivo che ha segnato un’importante crescita italiana nella produzione e distribuzione di macchine per caffè.
Infatti le tipologie disponibili oggi sul mercato sono in grado di offrire soluzioni adatte a ogni tipo di esigenza dei dipendenti tenendo conto anche di quelli che sono gli spazi dell’ambiente lavorativo.
Se quindi la vostra azienda o il vostro ufficio non ne possiede ancora una, è bene fare le dovute valutazioni in merito al numero dei dipendenti e allo spazio che si ha a disposizione.
Sul mercato sono presenti soluzioni che variano in modelli, prezzi, dimensioni, peso, alla possibilità di scelta tra diverse bevande e ovviamente alla qualità della macchina per il caffè che offre.
Indipendentemente da queste caratteristiche le soluzioni adottabili sono svariate e sicuramente troverete quella che più fa al caso vostro.
Inoltre potete scegliere tra differenti modalità d’acquisto o optare di prendere la macchinetta del caffè in comodato d’uso.
Quest’ultima alternativa consente di usufruire dell’assistenza tecnica dell’azienda che vi offre il prodotto, e pattuire anche la quantità di caffè di cui avete bisogno per soddisfare i dipendenti.
In questa guida alla scelta capiremo come poter garantire a tutti i dipendenti una pausa caffè perfetta analizzando alcuni aspetti importanti e fondamentali per non sbagliare nulla.
Quale macchina del caffè scegliere per grandi spazi e molti dipendenti
Se la vostra azienda ha molti dipendenti, dalle 50 persone in su, e dispone di grandi spazi, la scelta migliore con ogni probabilità è quella di optare per un distributore automatico per ufficio.
Al contrario di quanti molti pensano, i distributori automatici di caffè hanno fatto grossi passi in avanti, come del resto anche le macchinette, e riescono a permettere l’erogazione di bevande di ottima qualità.
Infatti come le migliori macchine per l’espresso, alcuni modelli distributori utilizzano chicchi di caffè freschi e non cialde in plastica.
In questo modo non solo darete un buon sostegno all’impatto ambientale, ma ne gioveranno anche le papille gustative dei vostri dipendenti.
È risaputo, il caffè preparato con grani macinati al momento è la miglior scelta, i veri intenditori di caffè apprezzeranno il sapore di un espresso eccezionale, che conserverà tutti gli aromi della varietà che avete concordato.
Questo tipo di soluzione fà riferimento a quanto detto poco fà, potete decidere di acquistare un distributore per la vostra azienda o di prenderne uno in comodato d’uso e usufruire di diversi servizi, a voi la scelta!
Quale macchina del caffè scegliere per spazi ridotti e pochi dipendenti
Se la vostra realtà conta su un numero di dipendenti ristretto potete scegliere tra le innumerevoli proposte di mercato che offrono un ottimo rapporto tra bevande di alta qualità e
design accattivanti.
Esistono soluzioni adatte ad ogni esigenza, da modelli dalle dimensioni ridotte che garantiscono ottime prestazioni, a macchine per il caffè più ingombranti con caratteristiche differenti.
Infatti sempre in relazione al numero dei dipendenti bisogna considerare fattori come il serbatoio, la pressione e la possibilità di preparare diverse bevande.
Tutto questo tenendo sempre ben a mente qual è il budget che si ha a disposizione. Se ad esempio il vostro ufficio non è ampio e al suo interno ci lavorano poche unità, circa 10 dipendenti, allora probabilmente con un prezzo che oscilla tra i 40 e i 70 euro riuscirete a garantire tutto il necessario per una pausa caffè perfetta.
Viceversa se siete dei veri intenditori di caffè e non sapete accontentarvi di un semplice espresso, potete scegliere di affidarsi a modelli altamente performanti e tecnologici dal prezzo decisamente più alto, tra i 250-300 euro.
Si tratta di tipologie di macchine per il caffè in grado di soddisfare un buon numero di dipendenti in ufficio, tra i 15-25 unità, grazie anche alla capienza del serbatoio, che oscilla tra 2-2,5 litri.
Inoltre sono dotate di erogatore di vapore per la schiuma, contenitore per chicchi di caffè freschi da macinare al momento, possibilità di scegliere la grandezza del chicco da macinare, bassa rumorista.
Insomma tutto quello di cui ha bisogno un dipendente per essere coccolato come si deve e tornare alla sua postazione carico e produttivo.
Inoltre, se l’azienda è piccola potete prendere in considerazione anche le macchine da caffè a capsule, che offrono un’ottima varietà di prodotti e alta qualità anche grazie alle capsule compatibili di caffè e bevande calde con cui potrete soddisfare i gusti anche dei dipendenti o colleghi più esigenti
Quale macchina del caffè scegliere, considerazioni finali
Come visto il forte incremento nella produzione di macchine per il caffè ha ampliato il ventaglio di scelta dell’acquirente, si può optare a diversi modelli differenti tra loro per caratteristiche tecniche, design e funzioni rispettando facilmente il budget che si ha a disposizione.
Con le dovute valutazioni, potrete scegliere facilmente la macchina per il caffè che più si adatta al vostro ufficio e alle esigenze dei dipendenti.
Concludendo è importante, sia se la vostra macchina utilizzi cialde o capsule in plastica o chicchi di caffè da macinare al momento, fare una scelta altrettanto accurata anche sotto questo punto di vista, per poter ricominciare a lavorare con una rinnovata energia positiva.